21 luglio > 1 agosto 2025

In corso d’opera



EN





In corso d’opera

a cura di degli studenti del progetto L1 WE-Registrar
In collaborazione con Carla Calisi, Ruggero D’Autilia, Maria Antonietta De Vivo

21/07 > 1/08/2025

Istituto Veneto per i Beni Culturali
Casa Minich, San Marco 2940, Venezia


La mostra In corso d'opera nasce dal desiderio degli allievi e delle allieve del Progetto L1 WE-Registrar di condividere con la collettività il frutto di un percorso formativo vissuto all'interno dell'istituto Veneto per i Beni Culturali.
Si tratta di un'occasione per esprimere ciò che accade quando la trasmissione del
sapere non si limita ad assorbire passivamente delle nozioni, ma si apre ad un dialogo pratico e vero tra modalità artistiche, esperienze e visioni, creando nuovi professionisti e nuove professioniste.

Nella cornice di Casa Minich sono riunite in un'esposizione collettiva le opere di sei artisti e artiste provenienti dal Liceo Artistico Statale di Venezia: Sofia Braga, Giovanna Carolo  Matias Ostanello tra i neodiplomati; Riccardo Albiero, Leonardo Dalla Torre, Elisabetta Mariuzzo tra gli ex studenti ormai affermati. A completare il nucleo di opere espone Ruggero D'Autilia, loro docente di pittura. Sette lavori, ognuno dei quali esprime una sensibilità singolare che nasce però da una matrice comune: la scuola, intesa non solo come luogo di semplice trasmissione, ma anche come spazio di confronto e di libertà creativa.
Attraverso la corale attività di ideazione, progettazione e realizzazione dell'allestimento da parte degli studenti e delle studentesse del Progetto Registrar, emerge come tema centrale della mostra la relazione tra chi apprende e chi insegna: un rapporto che si fonda su scambio continuo, stima reciproca e crescita personale, oltre che professionale.

In corso d'opera vuole essere un laboratorio aperto, un racconto collettivo orchestrato da talenti in crescita che lavorano dietro le quinte con la volontà di mettere al centro il processo e non solo il risultato. Questo spazio invita a riflettere sul momento in cui il gesto artistico e professionale afferma come espressione autonoma, senza dimenticare le radici da cui nasce.
Attraverso un allestimento essenziale, pensato per lasciare spazio alle opere e alla loro voce, invitiamo il pubblico ad osservare con attenzione,  cogliere affinità e divergenze, a riflettere sul ruolo della formazione sulla nascita di giovani professionisti e professioniste. La mostra parla di un process vivo, ancora in trasformazione, perché crediamo che ogni opera, come ogni persona, sia sempre "in corso d'opera".








NP ArtLab
C.so Monforte 23
20122 - Milano (MI)
NP ArtLab – Srl a socio unico
sede legale | headquarter
P.zza Capitaniato 16
35139 - Padova | Padua (PD)
P.IVA: IT05371000281